HOME

Chi siamo

Dove siamo

Attivita'

Contattaci

Download

Link utili

Statuto


 Pagina Stampabile Pagina Stampabile PDF  PDF
ALIMENTAZIONE SANA
Foto Home

Longarone



ALIMENTAZIONE SANA, COCKTAIL ANALCOLICI E PROMOZIONE TURISTICA LA RICETTA VINCENTE DEL CONCORSO DEL DOLOMIEU

NELLA TERZA EDIZIONE DEL CONTEST SCOLASTICO COINVOLTA PER LA PRIMA VOLTA ANCHE L’ASSOCIAZIONE LILT


CS 12_2018

 

 

LONGARONE. Hanno il sapore del volontariato i piatti e gli aperitivi ideati e realizzati dagli studenti dell’istituto alberghiero Dolomieu di Longarone per la terza edizione del concorso interno, bandito con la collaborazione della Lega italiana lotta contro i tumori, che assieme alla fondazione Silla Ghedina ha sostenuto il progetto di educazione. Suddiviso nelle categorie enogastronomia, sala e vendita e accoglienza, il concorso si è svolto nella giornata di mercoledì 7 febbraio. Durante la mattina le tre giurie hanno giudicato le proposte degli studenti ammessi alla gara (delle classi quarte e quinte), la sera si sono svolte le premiazioni al termine della cena di gala, alla quale hanno partecipato una cinquantina di invitati. «Ci siamo offerti di collaborare con l’intenzione di coinvolgere i ragazzi, fin da piccoli, in un percorso di educazione all’alimentazione e agli stili di vita sani», sottolinea il presidente Mario Leonardi, «è estremamente utile infatti rivolgersi agli studenti, perché con la guida di genitori e docenti vengano a conoscenza dell’importanza della prevenzione oncologica e di quali sono i corretti stili di vita, per presentare al massimo l’organismo e mantenerlo nella migliore salute possibile. Le campagne di prevenzione come questa diventando pertanto fondamentali».

Per il settore ristorazione hanno vinto Luca Sinfonia (1), Anna De Salvador (2) e Cristiano Anzolut (3), per sala e vendita Soukina Fahran, Leonardo Stramare e Michela Corte, per l’accoglienza infine Emanuele Marcuzzi, Luca D’Isep e Alessia Biesuz. Ai primi andrà un premio di 500 euro, ai secondi 300 e ai terzi 200. Con la complicità della Lilt, entro la fine dell’anno sarà stampato un libretto contenente le ricette salutistiche ideate dagli studenti per il concorso, che verrà distribuito all’interno delle scuole superiori. L’associazione bellunese è impegnata su più fronti in progetti di educazione alimentare: con l’ULSS 1 Dolomiti, la Coldiretti e l’ufficio scolastico territoriale sta portando avanti nelle scuole primarie aderenti anche il progetto “Corro lontano e mangio sano”, per educare allo sport e all’alimentazione corretta fin da piccoli.

 

Per maggiori informazioni:

Mario Leonardi - 335 290277